Di Redazione | Ultima modifica giovedì 17 luglio 2014 ore 21:54
La Biowashball si usa in lavatrice al posto del detersivo.
E' una sferetta di plastica atossica forata, che contiene palline di ceramica naturale al suo interno.
Tramite il contatto con l'acqua e aiutate dal movimento nella lavatrice, le ceramiche producono ioni negativi che danno gli stessi effetti del detersivo, cioè portare il ph dell'acqua a circa 10, sciogliere i legami dello sporco e sopprimere i batteri.
La sfera è efficace per tre anni e permette di lavare a temperature relativamente basse dell'acqua, fino ad un massimo di 50°C (temperatura indicata dal produttore per i capi bianchi) con risparmio dell'energia elettrica per riscaldare l'acqua.
Varie testate tra cui Il Salvagente, Altroconsumo e Mi Manda Rai 3 ne hanno testato l'efficacia con risultati negativi. Tuttavia molti blogger e utenti l'hanno provata e continuano a sostenere che per loro funziona.
Per avere tutte le informazioni in merito consigliamo l'inchiesta di Attivissimo.
Per chi nonostante questa diatriba voglia acquistarla e provarla di persona ecco di seguito altre informazioni sul prodotto.
Si mette direttamente nel cestello senza aggiungere detersivi. Lavora assieme all'acqua.
Va rigenerata una volta al mese, semplicemente mettendola alla luce del sole per un'ora.
1) Si risparmia molto sul costo dei detersivi.
2) Non ci sono sostanze chimiche, le quali, presenti invece nei detersivi, possono far scolorire i capi, a volte provocano allergie ed inquinano l'ambiente una volta scaricate assieme all'acqua di lavaggio.
Questo è il filmato promozionale del produttore che ne spiega più in dettaglio il funzionamento.
Clicca sul video per avviarlo
Il costo è poco meno di 40 euro più circa 10 euro di spese di spedizione ed è facile calcolare quanto può far risparmiare in detersivi in tre anni.
Per ora i siti più conosciuti e affidabili dove acquistarla sono eBay Italia e Amazon Francia disponibili rispettivamente su:
Acquisto Biowashball (Amazon) >
Su entrambi i siti basta seguire il link al prodotto, aggiungerlo al carrello ed acquistare registrandosi (solo se si utilizza il sito per la prima volta), cioè fornendo i propri dati personali tra cui nome, email e indirizzo di spedizione insieme ai dati sulla carta di credito.
Una nota sulla sicurezza: trattandosi di dati importanti, questi due siti che sono i maggiormente utilizzati al mondo, forniscono buone garanzie di sicurezza rispetto ad altri commercianti online meno conosciuti.
In entrambi i casi la sfera viene spedita a casa.
Vari blogger hanno scritto articoli interessanti sull'argomento: Cittadinoqualunque con molti commenti, Il Disinformatico con approfondimenti tecnici ed il Blog di Roberto Scano più in breve.
Altri produttori hanno cercato di copiare l'idea (che è comunque brevettata) con prodotti simili ma il filmato di seguito (in inglese) mostra che non hanno l'efficacia dell'originale o addirittura efficacia alcuna.
Clicca sul video per avviarlo
© 2014 - Love Marche | Uso del sito [EN]